Partenza | Santuario di S. Marta, Carate Urio (CO) |
Durata | 2.45h |
Dislivello | + 1100 -1100 m |
Difficoltà | Medio |
Questa gita inizia con una visita al Santuario di S. Marta per cominciare con entusiasmo il nostro giro.

Lasciata l’auto nel parcheggio a sinistra del Santuario di S. Marta, mi incamminato sulla scalinata che sale tra gli ulivi e raggiungiamo la mulattiera della “via verde”.
Appena dopo la chiesa, troviamo le indicazioni per il Rifugio Murelli.
La prima parte di salita presenta una stretta mulattiera che sale ripida nel bosco, per poi diventare più ampia e meglio tenuta. L’escursione presenta poi un cartello di legno, che ci indica la via da seguire per il monte Colmegnone. Abbandoniamo quindi la mulattiera e seguiamo il sentiero sempre all’interno del bosco. La via molto ripida ci porta allo scoperto e ci porta in pochi minuti ad una dorsale erbosa. Da questo ambiente molto suggestivo e panoramico percorro la cresta in salita pianeggiante che ci porterà alla vetta del Monte Colmegnone (1h55).








Breve sosta in vetta, per poi scendere fino all’agriturismo Roccolo San Bernardo, dove prendiamo la stradina che porta al Rifugio Murelli.
Proseguiamo la dorsale pressoché pianeggiante, fino ad una isolata baita, dopo la quale scendiamo rapidamente alla Colma di Crinco. Quindi a sinistra ben evidente, anche se priva di segnaletica, si stacca la mulattiera per i Monti di Urio. Con piacevole percorso nel bosco, mai particolarmente ripido, raggiungiamo il nucleo di baite dei Monti di Urio (3h00). Quindi scendiamo fino quasi a raggiungere la strada Regina poche centinaia di metri prima del parcheggio. Seguo la mulattiera della “via verde”, ed in pochi minuti raggiungiamo la macchina (3h45).
Note: In caso non abbiate scarpe da trekking è fattibile anche con quelle da ginnastica.
Note: Non adatto a chi non ama le passeggiate in pendenza. Presenza di dislivello.
Se hai qualche domanda alla fine della pagina trovi un box dedicato.