Partenza | San Rocco di Camogli |
Durata | 2.30 h |
Segnavia | Due puntini rossi |
Difficoltà | Media |
Per fare questa escursione bisogna essere almeno in due…capirete presto il perché..è tutto un gioco di mezzi di trasporto!

Ci troviamo al “Bar Piero “di Santa Margherita, dove facciamo un abbondante colazione. Lasciamo poi un motorino li e con l’auto ci direzioniamo verso San Rocco di Camogli. Raggiungiamo un punto dove sarà necessario parcheggiare il nostro mezzo e proseguire a piedi. Lì, comincia l’escursione di oggi.
Passiamo per la chiesetta di San Rocco, il Bar dai Muagetti e proseguiamo lungo il sentiero; direzione San Fruttuoso. La strada è ben segnata e sempre più nella natura. La prima parte del percorso sarà in discesa / piano, tutto a picco sul mare con una vista incredibile. Una seconda parte invece che comprende l’ultima mezz’ora, richiederà la salita della montagna per svalicare poi nella baia di San Fruttuoso.
Giunti a destinazione ci rechiamo alla spiaggia per fare un bagno e mangiare il nostro pranzo al sacco. Passiamo cosi il pomeriggio in completo relax in questo luogo suggestivo per poi tornare a Santa Margherita con il traghetto.
Arrivati al molo della “piazza dei bus” riprendiamo il motorino parcheggiato accanto al “Bar Piero” e torniamo a recuperare l’auto a San Rocco.




Arrivati a San Rocco ci viene in mente un idea: Perché non fermarci a fare aperitivo Dai Muagetti? Desiderio accontentato Subito.

Note:
- Consigliate le scarpe da trekking, ma in caso contrario è fattibile con scarpe da ginnastica.
- Evitare di camminare ad orario mezzogiorno nei periodi estivi.
- Sconsigliato a chi soffre di vertigini.
Se hai qualche domanda alla fine della pagina trovi un box dedicato.