Partenza | Morge di la Salle |
Durata | 3.30 h al lago + 1h al bivacco |
Difficoltà | Moderata |
Dislivello | +1000 |
Posti letto Bivacco | 12 |
Questa gita inizia il pomeriggio a Morge de la Salle; parcheggiamo l’auto, riempiamo le nostre borracce alla fontanella e pronti per partire!

Ci rechiamo a Morge de la Salle (da non confondere con Morgex, paesino vicino), dove superate le ultime case, incontriamo un cartello a sinistra della carreggiata che ci mostra lil sentiero per Col de Licony (3.50 h). Lasciamo l’auto nel parcheggio a destra della strada e ci incamminiamo. Continuiamo a seguire le chiare indicazioni. Inizialmente il percorso sarà in discesa, per poi diventare pianeggiante-in salita. Giungiamo poi alle baite di Licony. E’ da qui che inizierà la vera salita. Le indicazioni ci faranno svoltare a destra e ci faranno percorrere tutta la vallata. Il nostro obiettivo infatti sarà svalicare le montagne a fondo valle. Proprio li ci comparirà il lago di Licony.




Passiamo qui la notte in tenda e l’atmosfera è magica. Il cielo è pieno di stelle! La fatica di portare su tutta l’attrezzatura per dormire ne è valsa la pena! La mattina dopo, continuando a seguire il sentiero a destra del lago, passiamo accanto ad un stalla e prendiamo il percorso alla sua sinistra. Giungiamo poi al col di Licony sulla cresta in fondo al lago e seguiamo le indicazioni “Bivacco Pascal 0.45 min” per arrivare alla nostra meta finale.








Note: Necessarie le scarpe da trekking
Note: Bivacco dotato di coperte, acqua piovana raccolta, fornello a gas per cucinare, corrente elettrica tramite pannelli solari.

Se hai qualche domanda alla fine della pagina trovi un box dedicato.