Lago Panelatte

Partenza Arvogno funivia Durata 2.30 h Difficoltà Media Dislivello 860 mt Informazioni base La magia della Val Vigezzo tra alba e tramonto… L’escursione che porta al Lago Panelatte parte da Arvogno ( 1247 mt. ). Possiamo lasciare l’auto alla funivia, dove c’è spazio accanto alla carreggiata. Prendiamo poi il sentiero che parte sulla destra, appena si superaContinua a leggere “Lago Panelatte”

Giro dei 6 laghi

Partenza “Parcheggio per Lac Muffè” Durata 3.00 h Difficoltà Media Sei laghi in una sola giornata rendono questa escursione unica! Inseriamo su GoogleMaps “Parcheggio per Lac Muffè”; giungiamo così al punto in cui riusciamo a lasciare la nostra auto. Sul lato destro della carreggiata troviamo una palina che indica “Rifugio Barbustel 1.50h” e al suoContinua a leggere “Giro dei 6 laghi”

Ghiacciaio Fellaria

Partenza Lanzada (SO) Durata 3.15 h Difficoltà Media Dislivello m. 650 Una gita che regala grandi emozioni sin da subito…una tra le più belle che consiglio vivamente! Con l’auto passiamo per Lasanza, Campo Moro; troviamo una sbarra alzata, che non ci impedisce di proseguire lungo il percorso, sino a raggiungere l’imponente diga dell’alpe Gera (2.024Continua a leggere “Ghiacciaio Fellaria”

Bivacco Locatelli

Partenza Strada per Morterone Durata 1.25 h Difficoltà Media Dislivello m. 532 Oggi ci immergiamo nei boschi! Imbocchiamo la provinciale 63 per Morterone. Questa strada è molto panoramica e sale con vari tornanti. Dopo 10 km troviamo sulla destra uno slargo sufficiente per il parcheggio di quattro o cinque autovetture. I segnavia indicano verso sinistra:Continua a leggere “Bivacco Locatelli”

Rifugio Canua

Partenza Montuglio Durata 1 h Difficoltà Facile Dislivello m. 395 -25 Iniziamo questo percorso con qualche difficoltà nel trovare il punto di partenza! Ma la semplice passeggiata e la bella vista ci fanno scordare tutto! Direzione Montuglio. Saliamo quindi con vari tornanti, le indicazioni “per i monti“. Qui un segnavia in legno indica a destraContinua a leggere “Rifugio Canua”

Lago di San Grato

Partenza Valgrisenche Durata 2 h Difficoltà Media Dislivello 542 m Questa gita inizia con un bel giro in auto nella splendida Valgrisenche ! Arrivati in Valgrisenche la strada inizia a scendere in direzione del villaggio di Surier; prima di questo incontriamo un bivio con le indicazioni sui vari sentieri, tra cui quello per il Lago diContinua a leggere “Lago di San Grato”

Lago di Licony e Biv. Pascal

Partenza Morge di la Salle Durata 3.30 h al lago + 1h al bivacco Difficoltà Moderata Dislivello +1000 Posti letto Bivacco 12 Questa gita inizia il pomeriggio a Morge de la Salle; parcheggiamo l’auto, riempiamo le nostre borracce alla fontanella e pronti per partire! Ci rechiamo a Morge de la Salle (da non confondere conContinua a leggere “Lago di Licony e Biv. Pascal”

Lago Tormottaz

Partenza Lago Verney, la Thuile (AO) Durata 2 h Difficoltà Media Dislivello 500 m Questa gita inizia con una bella vista sul lago Verney! I colori molto belli, preludio di un bel contesto, ci mettono subito tanta carica! Arrivati al Lago Verney lasciamo l’auto e incamminandoci nel parcheggio troviamo subito il sentiero che ci conduceContinua a leggere “Lago Tormottaz”

Anello (Biv. Fiorio – confine svizzero – Rif. Elena)

Partenza Arpnouva Durata 5 h Difficoltà Moderata Dislivello +1000 Posti letto Bivacco 18 Questa gita inizia in val Ferret, a Lavachey, dove lasciamo l’auto per prendere un bus che ci porta ad Arpnouva! Lasciata l’auto a Lavachey e giunti con il bus ad Arpnouva, ci direzioniamo verso il fondo valle. Superiamo il ristorante “Chalet ValContinua a leggere “Anello (Biv. Fiorio – confine svizzero – Rif. Elena)”

Rifugio Argentea

Partenza Albergo ristorante “La Nuvola sul Mare, Urbe (SV) Durata 55 min Difficoltà Facile Tel prenotazione 347 7115341 Questa gita inizia con un buon caffè al ristorante “La Nuvola sul Mare” per poi partire con energia verso il nostro cammino! Arriviamo con la macchina al Passo del Faiallo e posteggiamo nei pressi dell’albergo ristorante “LaContinua a leggere “Rifugio Argentea”