Lago Panelatte

Partenza Arvogno funivia Durata 2.30 h Difficoltà Media Dislivello 860 mt Informazioni base La magia della Val Vigezzo tra alba e tramonto… L’escursione che porta al Lago Panelatte parte da Arvogno ( 1247 mt. ). Possiamo lasciare l’auto alla funivia, dove c’è spazio accanto alla carreggiata. Prendiamo poi il sentiero che parte sulla destra, appena si superaContinua a leggere “Lago Panelatte”

Ghiacciaio Fellaria

Partenza Lanzada (SO) Durata 3.15 h Difficoltà Media Dislivello m. 650 Una gita che regala grandi emozioni sin da subito…una tra le più belle che consiglio vivamente! Con l’auto passiamo per Lasanza, Campo Moro; troviamo una sbarra alzata, che non ci impedisce di proseguire lungo il percorso, sino a raggiungere l’imponente diga dell’alpe Gera (2.024Continua a leggere “Ghiacciaio Fellaria”

Bivacco Locatelli

Partenza Strada per Morterone Durata 1.25 h Difficoltà Media Dislivello m. 532 Oggi ci immergiamo nei boschi! Imbocchiamo la provinciale 63 per Morterone. Questa strada è molto panoramica e sale con vari tornanti. Dopo 10 km troviamo sulla destra uno slargo sufficiente per il parcheggio di quattro o cinque autovetture. I segnavia indicano verso sinistra:Continua a leggere “Bivacco Locatelli”

Rifugio Canua

Partenza Montuglio Durata 1 h Difficoltà Facile Dislivello m. 395 -25 Iniziamo questo percorso con qualche difficoltà nel trovare il punto di partenza! Ma la semplice passeggiata e la bella vista ci fanno scordare tutto! Direzione Montuglio. Saliamo quindi con vari tornanti, le indicazioni “per i monti“. Qui un segnavia in legno indica a destraContinua a leggere “Rifugio Canua”

Rifugio Parafulmine

Partenza Barzizza, Gandino (BG) Durata 1.30 h Dislivello 300 m Difficoltà Facile Questa giornata inizia con un buon caffè al Bar centrale dove acquistiamo i biglietti per il parcheggio di inizio passeggiata! Arriviamo a Gandino, ci dirigiamo verso il Monte Farno. Poi, con una strada di recente costruzione, raggiriamo la frazione Barzizza. Continuando sulla carrozzabile,Continua a leggere “Rifugio Parafulmine”

Pizzoni di Laveno

Difficoltà Rifugio de grandi Adamoli, Caldè (VA) Durata 1.30h Difficoltà Facile Questa gita inizia con un caffè al Rifugio! ed eccoci pronti per partire! Parcheggiata l’auto al Rifugio de grandi Adamoli, prendiamo il sentiero in salita che ci congiunge alla strada carrabile. Da li ci imbocchiamo della prima deviazione a destra che ci conduce dentroContinua a leggere “Pizzoni di Laveno”

Anello (Monte Colmegnone – Rifugio Murelli)

Partenza Santuario di S. Marta, Carate Urio (CO) Durata 2.45h Dislivello + 1100 -1100 m Difficoltà Medio Questa gita inizia con una visita al Santuario di S. Marta per cominciare con entusiasmo il nostro giro. Lasciata l’auto nel parcheggio a sinistra del Santuario di S. Marta, mi incamminato sulla scalinata che sale tra gli uliviContinua a leggere “Anello (Monte Colmegnone – Rifugio Murelli)”

Anello in Val Formazza (Riale – Rif. Margaroli – P. Gallo)

Dislivello “Halts Dorf” Ristorante, Riale (VB) Durata 7.30 h Dislivello Prima Parte: +950 -500 m / Seconda Parte: +400 -1000 +100 Difficoltà Media Questa gita inizia con un panino al bar sotto il ristorante “Halts Dorf”! E poi pronti per iniziare il nostro anello di due giorni! Lasciamo l’auto al parcheggio del Ristorante “Halts Dorf”Continua a leggere “Anello in Val Formazza (Riale – Rif. Margaroli – P. Gallo)”

Rifugio Menaggio e Monte Grona

PartenzaDurataDislivello Dalla chiesa dei Monti di Breglia1.30 h per arrivare al Rifugio Menaggio + 1 h per il Monte Grona620 m (per il rifugio) PartenzaDurataDislivello Parcheggio sopra la chiesa dei Monti di Breglia1 h per arrivare al Rifugio Menaggio + 1 h per il Monte Grona280 m (per il rifugio) Difficoltà Media Posti Letto: 20 / Pranzo:Continua a leggere “Rifugio Menaggio e Monte Grona”

Rifugio Azzoni

Posti Parcheggio dopo la trattoria dei Cacciatori (LC) Durata 2.10 h  Dislivello 802 m Difficoltà Media Posti Letto: 18 / Pranzo: 50 Tel Prenotazioni 3333144987 – 3662587009 Oggi la nostra avventura ci porterà in un contesto magico, sulle cime del Resegone! queste montagne mi ricordano le cime delle Dolomiti per le rocce chiare e frastagliate.Continua a leggere “Rifugio Azzoni”